sabato 26 gennaio 2013
mercoledì 16 gennaio 2013
Mercato della Terra a Colorno PR
Anno nuovo vita nuova, è quanto promuoviamo al Mercato della Terra
di Slow Food a Colorno domenica mattina 20 gennaio, e replichiamo
ogni 3° domenica del mese.
I contadini produttori che troverai al mercato producono il cibo
"buono pulito e giusto" e lo producono con pochi rifiuti. Un piccolo
esempio, un contadino non getta una cassetta al primo utilizzo ma la
riusa.
Per confortarci dal possibile freddo la Pro Loco di Colorno e la
condotta Slow Food di PR propongono, ad offerta, il
Vin brulè locale e biologico accompagnato con i Ceci della
legalità
coltivati dalla cooperativa Libera Terra nei terreni confiscati
alle
mafie.
Sarà così più piacevole fare la spesa sotto i portici del comune
dove troverai ortaggi, frutta, salumi di suino nero, pane e
biscotti cotti a legna, formaggi, vino, conserve e confetture,
trasformati di zucca, miele, cosmetici e prodotti per l'igiene
personale naturali, ceramiche.
Vi aspettiamo.
domenica 23 dicembre 2012
AUGURI SLOW
A tutti i nostri soci/e, ex soci/e, futuri/e soci/e, simpatizzanti, amiche e amici, produttrici e produttori, ristoratrici e ristoratori, negozianti, commercianti, insegnanti, studentesse e studenti...
ai nostri presidi e comunità del cibo...
ai nostri contadini resistenti...
ai nostri volontari...
a chi ci è vicino...
a chi si è allontanato...
a chi si avvicinerà...
a chi siamo vicini...
La condotta Slow Food di Parma
AUGURA UN BUON NATALE
sabato 15 dicembre 2012
Mercato della Terra a Colorno
domenica 16 dicembre
Concludiamo la settimana del Terra Madre Day con l'edizione del Mercato della Terra.
Domenica mattina sotto i portici del Comune di Colorno troverete i nostri produttori presso i quali è possibile fare una spesa che non solo è Buona Pulita e Giusta, ma come ne abbiamo discusso lunedì 10, riduce l'impatto sul Clima e produce meno rifiuti.
Venite a trovarci, ci scalderemo con un Vin Brulè biologico preparato dalla condotta di Parma e la PRoLoco di Colorno.
Saluti Slow a tutti.
P.S oggi pomeriggio siamo alla tradizionale fiaccolata contro gli impianti di Incenerimento
venerdì 7 dicembre 2012
sabato 1 dicembre 2012
CIBO CLIMA RIFIUTI
E la Crisi economica ?
Siamo convinti che NON sarà possibile uscirne se NON prendendo "un'altra" strada.
Parlando di Cibo Clima Rifiuti indichiamo anche quale potrebbe essere "questa" altra strada...
In
questi giorni a Doha si sta parlando di Kyoto 2 ma
l'attenzione è rivolta ai temi della Crisi economica.
Slow
Food Parma prova a parlare di Clima partendo da uno
dei piaceri della vita, il Cibo, senza dimenticare un
tema sempre di attualità come i Rifiuti.E la Crisi economica ?
Siamo convinti che NON sarà possibile uscirne se NON prendendo "un'altra" strada.
Parlando di Cibo Clima Rifiuti indichiamo anche quale potrebbe essere "questa" altra strada...
Iscriviti a:
Post (Atom)