lunedì 8 giugno 2015
venerdì 29 maggio 2015
Slow Food Valley, il Ritrovo per un Cammino... è Martedì 02 giugno al Parco Cittadella di Parma
Più ne sai, meglio scegli e meglio vivi!
Martedì 02 giugno, festa della Repubblica,
"Slow Food Valley, un Ritrovo per un Cammino..." aspetta famiglie, bambini, curiosi, per passare una serena giornata insieme alla Piccola Agricoltura Familiare all'interno di un bel parco cittadino.
Martedì 02 giugno, festa della Repubblica,
"Slow Food Valley, un Ritrovo per un Cammino..." aspetta famiglie, bambini, curiosi, per passare una serena giornata insieme alla Piccola Agricoltura Familiare all'interno di un bel parco cittadino.
Presenti anche diversi artigiani del saper fare, in particolare con oggetti di recupero/riciclo, associazioni di volontariato e realtà in rete con Slow Food Parma, Presidi Slow Food, Produttori e Prodotti di "Parma nel Cuore del gusto", divertenti e coinvolgenti laboratori e attività gratuite per adulti e bimbi, passeggiate a dorso d'Asino, assaggi e degustazioni...
Tema di giugno, l'Appennino nella Slow Food Valley con tavola rotonda lunedì 08 giugno alla sala civica Bizzozero su "Risorse alimentari da valorizzare - Come curare il dissesto idrogeologico - Costruire secondo natura rispettando l'efficienza energetica" con Dip.Scienze Alimentari Università di PR, Consorzio di Bonifica Parmense, Casa Clima Network E.R.
Programma, elenco espositori, relatori, immagini ecc... su www.slowfoodvalley.com#slowfoodvalley
Programma, elenco espositori, relatori, immagini ecc... su www.slowfoodvalley.com#slowfoodvalley
Sabato 30 maggio ore 11.00 premiazione mostra RifiuTiAmo alla Casa della Musica di PR
Premiazioni mostra concorso
“Rifiu-ti-amo”,
sabato 30 maggio, ore 11.30, Casa della Musica.
Parma,
28
maggio
2015.
E'
in
programma
sabato 30 maggio, alle 11.30,
alla
Casa
della
Musica
la cerimonia di premiazione della mostra concorso “Rifiu-ti-amo”
che ha visto
coinvolte
oltre
90
scuole
di
Parma
che
hanno
partecipato
alla
terza
edizione
del
progetto “Rfiuti?Risorse!”,
promosso
dall'Associazione
Gestione
Corrette
Rifiuti
e
Risorse
di
Parma –
Gcr
Parma
-
in
collaborazione
con
il
Comune,
assessorati
alla
mobilità
ed
alla
scuola,
con
il
coinvolgimento delle aziende del riciclo locali Carbognani, Cavozza, Furlotti, Ghirardi,
e le associazioni Sodales e Slow Food Parma.
I
vincitori delle diverse categorie riceveranno buoni acquisti in
materiale scolastico per un totale di oltre 3.000 euro di monte premi
offerti dalle locali aziende del riciclo
e dalla associazione organizzatrice, oltre agli attestati di
partecipazione.
Saranno presenti
Federico Pizzarotti,
sindaco di Parma
Nicoletta Paci, vicesindaco con delega alla
scuola e servizi educativi del Comune di Parma
Gabriele Folli,
assessore alla mobilità e ambiente del Comune di Parma
I rappresentanti delle Associazioni coinvolte e delle scuole partecipanti
una mostra... una sorpresa!
Facciamo il pane in piazza Garibaldi a Parma - Crescere in Armonia
Sabato 30 maggio il Ritrovo è anche in Piazza Garibaldi con i laboratori scientifici e di gioco per bambini, ragazzi e famiglie sui temi dell'educazione alimentare e della sostenibilità ambientale.
Non potevamo mancare ed insieme a MDF faremo il Pane in Piazza.
E' importante coinvolgere i più giovani ed i più piccoli... sono all'inizio del Cammino intrapreso dalla #slowfoodvalley
Non potevamo mancare ed insieme a MDF faremo il Pane in Piazza.
E' importante coinvolgere i più giovani ed i più piccoli... sono all'inizio del Cammino intrapreso dalla #slowfoodvalley
mercoledì 13 maggio 2015
Mercato della Terra a Colorno : domenica 17 maggio dalle 9.00 alle 13.00
Al Mercato della Terra si fà la spesa con calma e con rispetto!
Rispetto per il lavoro, per il cibo, per la Madre Terra, per noi stessi...
Rispetto per il lavoro, per il cibo, per la Madre Terra, per noi stessi...
martedì 14 aprile 2015
Slow Food Valley un ritrovo per un cammino... 6 giornate al Parco Cittadella (PR) e 6 lunedì sera con Tavole rotonde e dibattiti di approfondimento
Iscriviti a:
Post (Atom)