Sabato 30 maggio il Ritrovo è anche in Piazza Garibaldi con i laboratori scientifici e di gioco per bambini, ragazzi e famiglie sui temi dell'educazione alimentare e della sostenibilità ambientale.
Non potevamo mancare ed insieme a MDF faremo il Pane in Piazza.
E' importante coinvolgere i più giovani ed i più piccoli... sono all'inizio del Cammino intrapreso dalla #slowfoodvalley
venerdì 29 maggio 2015
mercoledì 13 maggio 2015
Mercato della Terra a Colorno : domenica 17 maggio dalle 9.00 alle 13.00
Al Mercato della Terra si fà la spesa con calma e con rispetto!
Rispetto per il lavoro, per il cibo, per la Madre Terra, per noi stessi...
Rispetto per il lavoro, per il cibo, per la Madre Terra, per noi stessi...
martedì 14 aprile 2015
Slow Food Valley un ritrovo per un cammino... 6 giornate al Parco Cittadella (PR) e 6 lunedì sera con Tavole rotonde e dibattiti di approfondimento
lunedì 6 aprile 2015
mercoledì 11 marzo 2015
sabato 21 febbraio 2015
Cibo e Agromafie : giovedì 26 febbraio Palazzo delle Orsoline a Parma
"i 100 passi verso il 21 marzo" fanno tappa a Parma al Palazzo delle Orsoline dove si parlerà di
Cibo e Agromafie
martedì 10 febbraio 2015
Presidi e Tortel Dols al Mercato della Terra di Colorno, domenica 15 febbraio
Al Mercato della Terra di Colorno, Comune Virtuoso, domenica 15
febbraio come ogni 3° domenica del mese Non un mercato
qualunque... ma un momento culturale e di riflessione sui nostri
stili di vita e su questa “economia
che uccide” come sottolineato da Papa
Francesco nel video messaggio sul paradosso dell'abbondanza,
inviato ad ExpoIdee dove è intervenuto anche Carlo
Petrini con un appello a Expo2015 per abbracciare i contadini
messi in ginocchio dal libero mercato.
Siamo convinti che il rapporto diretto con chi produce il Cibo che ci
Alimenta è il primo passo per approfondire “quanti temi” si
intersecano con esso e con l'economia che ci governa.
Ad esempio i Cambiamenti Climatici al quale il Mercato della Terra ha dedicato il 2015 in vista della COP21 di Parigi a dicembre, oppure la Legalità in vista dei "100 passi verso il 21 marzo" l'evento Nazionale di Libera , associazioni e numeri contro le mafie, che si terrà a Bologna per il ventennale della giornata in ricordo delle vittime di mafia. Per l'occasione Slow Food PR e Libera sez. di Parma stanno organizzando un importante evento di “avvicinamento”.
I piccoli produttori del MdT, il Presidio Slow Food del Testarolo di Pontremoli, i volontari di Slow Food PR e della Pro Loco di Colorno Vi invitano per fare “alcuni passi in compagnia”... Insieme alla Confraternita del Tortel Dols che sarà presente con lo Storico Tortello con possibilità di assaggio.
E se “aspetta qualche giorno a partorire” sarà dei nostri anche il Presidio della Marocca di Casola.
Ricordati, porta la Sporta! i colori ed i profumi esposti invogliano, ed al Mercato della Terra in un Comune Virtuoso si fa la spesa senza produrre rifiuti.
Vi
aspettiamo
Iscriviti a:
Post (Atom)