giovedì 3 ottobre 2013
mercoledì 11 settembre 2013
SLOW FOOD VALLEY : il Futuro dietro l'angolo. Parma fra territorio, cibo e sostenibilità
Click per il programma di domenica 22
Click per il programma di domenica 29
il
modo in cui si usa il mondo”
Wendell
Berry, poeta contadino
In
questa frase si condensa il senso delle 2 giornate che Slow Food
Parma ha voluto dedicare alla conoscenza, l’ascolto ed il confronto
con chi vive e lavora la Terra perché Parma possa trasformarsi nel
simbolo di una nuova cultura civica e alimentare diventando così una
Slow Food Valley.
Scopriremo
come la nostra scelta quotidiana riguardo al cibo sia uno strumento
di cambiamento, in positivo o in negativo, che ha ripercussioni sui
fragili equilibri del pianeta e come l’educazione ad un consumo
consapevole che favorisca pratiche non impattanti, che tuteli
l’agrobiodiversità, sia una soluzione per ridurre l’impatto
sull’ecosistema, sia a livello locale che globale.
Ristabilire
un contatto con la Terra per ritrovare noi stessi, le nostre origini.
Parlare di agricoltura in città “portando” l’agricoltura in
città, unendo il Mercato della Terra (MdT) di Colorno con una
rappresentanza dai MdT di Reggio Emilia, Bologna e del mercato
contadino La Corte di Parma, coinvolgendo le sette associazioni
ortive della città ed il Distretto di Economia Solidale (DES).
Slow
Food PR si avvale della consulenza del GCR per la realizzazione di un
evento a rifiuti zero.
In
tutta l'area sarà attiva la raccolta differenziata spinta e per gli
“assaggi” si utilizzeranno SOLO materiali compostabili.
Mercato della Terra a Colorno domenica 15 sett
Dopo la
pausa di agosto, ritorna il Mercato della Terra a Colorno domenica
mattina dalle 9.00 alle 13.00 sotto ai portici del Comune.
Per questa
edizione, l'oramai tradizionale “Momento di Cultura alimentare”
si trasferisce direttamente sotto ai portici per incontrare i
produttori dell'alta Val Parma con i vini di Crocizia, i raccolti e
trasformati della Giustrela, la cosmetica naturale della Calendula,
che alle ore 11.00 ci parleranno di loro e dei loro prodotti.
Tutti gli
altri produttori Buoni Puliti e Giusti che troverai sotto ai portici
sono altrettanto disponibili ad informare gli interessati.
Prima di
fare la spesa, chiedi sempre “al tuo cibo” e se non trovi chi ti
risponde... fai la spesa da un'altra parte.
La
condotta Slow Food di Parma e la Proloco di Colorno ti aspettano.
domenica 18 agosto 2013
Giovedì 22 Slow Food Story a Collecchio PR
GIOVEDI' 22 AGOSTO h21.00
Serata di apertura del Collecchio Video Film Festival 2013 con la proiezione di
SLOW FOOD STORY
A seguire una chiacchierata con il regista, Stefano Sardo, e la fiduciaria della condotta Slow Food di PR, Antonella Ferrari
Iscriviti a:
Post (Atom)